Gestione dei conflitti familiari

Di conflitti familiari si muore.

Ogni anno nel mondo migliaia di persone perdono la vita a causa dei conflitti familiari, a volte in modo cruento e istantaneo, altre volte è una morte lenta e dolorosa

Separazione e divorzio

Ogni anno migliaia di uomini e donne decidono di separarsi o di divorziare per le continue violenze ricevute ma vengono ostacolate a causa delle soggezione psicologica e fisica nella quale versano.

Ogni anno milioni di donne subisco stalking per aver provato a lasciare il proprio compagno o marito

La tutela dei soggetti deboli

L’aiuto ed il sostegno ai più deboli ed indifesi sono finalità costantemente e primariamente perseguite dalla nostra Associazione

Soggetti deboli sono i concepiti e non ancora nati, i soggetti versanti in uno stato di coma, i minori, gli anziani, i disabili, i tossicodipendenti, i carcerati.

Contratti di convivenza

Dal 5 giugno 2016, con l’entrata in vigore della legge n. 76/2016 i conviventi possono regolare i loro rapporti patrimoniali e non con un contratto di convivenza, rivolgendosi ad un avvocato.

Il contratto può essere stipulato sia prima che durante la convivenza, sia da coppie eterosessuali che omosessuali.

Unioni civili

La legge n. 76/2016 ha istituito l’unione civile tra persone dello stesso sesso come specifica formazione sociale.

Formazione

I corsi di DiAction toccano temi quali il sostegno alla genitorialità, la tutela personale e patrimoniale delle relazioni affettive, la gestione dei conflitti in ambito familiare, la tutela dalle truffe entro le relazioni intime…

Progetti istituzionali

DIACTION realizza alcuni progetti in partenariato con i donatori istituzionali, come donatori pubblici, nazionali e internazionali, autorità locali (Regioni, Comuni, altri enti locali italiani) e fondazioni private che però utilizzano metodi di finanziamento assimilabili a quelli istituzionali.

Welfare

La costituzione di DiAction muove dalla consapevolezza, dalla coscienza di quanto i procedimenti di separazione e divorzio, gli abbandoni, i litigi, le rivendicazioni, i ricatti, siano frequentemente fonte di sofferenza e disagio.

In modo coerente le iniziative di welfare di DiAction sono state pensate strategicamente per andare ad intervenire proprio su questa fascia di problemi.