Diritto alla difesa

Siamo uomini e donne, cittadini e professionisti uniti dal sentimento profondo di garantire il diritto a una difesa legale più giusta e imparziale e di fornire il supporto psicologico più adeguato per affrontare il cambiamento, per attenuare le sofferenze umane che troppe volte si accompagnano a ogni conflitto di relazione tra le persone.

Una grande organizzazione per tutelare tutti i soggetti coinvolti nel processo di crisi familiare e in particolare i minori, fanciulli sofferenti vittime dei grandi, per il loro diritto a continuare a essere cresciuti da entrambi i genitori, per il diritto alla bigenitorialità e alla pari dignità dei genitori, per un’adeguata qualità della vita anche quando si divorzia e per la tutela da ogni forma di violenza o maltrattamento.

Crediamo in particolare che il Diritto di Difesa rappresenti un diritto fondamentale dell’uomo e in questa convinzione troviamo la forza per gestire un impegno complesso, profondamente sentito, nato da un’identità valoriale condivisa: la persona nella sua storia e nei suoi bisogni, l’umanità, la promozione del diritto alla difesa e del gratuito patrocinio per i non abbienti, la protezione dei soggetti deboli, l’eguaglianza, la responsabilità sociale, la fiducia nel cambiamento, la promozione della conoscenza come strumento di crescita dell’individuo.