Ogni anno nel mondo migliaia di persone perdono la vita a causa dei conflitti familiari, a volte in modo cruento e istantaneo, altre volte è una morte lenta e quotidiana.
Conflitti e dinamiche rivendicative fomentate da emozioni incontrollate rappresentano un grave danno non solo per gli individui che ne sono coinvolti in prima persona, ma per l’intera società.
A volte sono donne e madri maltrattate, vessate, che non riescono neanche dopo una sentenza favorevole ad ottenere il mantenimento, altre volte sono uomini persi e padri declassati la cui funzione genitoriale nei fatti è marginalizzata; ma quasi sempre sono i minori, vittime sacrificali di una giustizia che ancora non vede e che non sente abbastanza.
Per molti i procedimenti di separazione e divorzio sono spesso fonte di sofferenza e disagio, un viaggio pieno di insidie in attesa di una vita nuova, un viaggio in attesa di una sentenza giusta.
Ogni anno migliaia di genitori sono vittime di alienazione parentale e sono ostacolati nella relazione con i propri figli.
Ogni anno milioni di genitori per mero spirito di vendetta abbandonano i propri figli e le loro responsabilità genitoriali.
Ogni anno milioni di bambini per conflitti familiari mal gestiti vengono maltrattati.
Ogni giorno milioni di relazione affettive finisco in vere proprie guerre di relazione.
DiAction nasce per la difesa e la dignità delle persone nei conflitti familiari, per tutelare i diritti civili delle persone nell’ambito dei procedimenti di separazione e divorzio e più in generale nei processi di gestione delle crisi delle relazioni affettive.
DiAction è assistenza legale supporto psicologico insieme per gestire il cambiamento.
Siamo convinti che anche i conflitti familiari più difficili possono essere affrontati e superati.
DiAction sostiene le persone con umanità e interventi multidisciplinari. Una nuova metodologia di servizi alla persona sviluppati di concerto tra le varie professionalità.
Sportelli di ascolto e referenti territoriali sull’intero territorio nazionale con l’obiettivo di individuare e realizzare le migliori strategie e soluzioni per il singolo caso.
Interventi ad alta specificità sia nella fase iniziale della conflittualità sia durante la fase processuale e post processuale del conflitto familiare.