Tra le attività di DiAction si distinguono le iniziative di informazione e formazione, alla base delle quali vi è la convinzione che la conoscenza sia un valore ed uno strumento di autonomia, libertà, promozione umana e prevenzione. Spesso considerevoli danni, sia dal punto di vista esistenziale che economico, sono dovuti alla scarsa consapevolezza ed a comportamenti basati sull’istintualità piuttosto che su informazioni e buon senso. Ancora oggi la conoscenza è data troppo per scontata. Vero è che viviamo in una società in cui c’è libero accesso ad un’infinità di nozioni e di dati, ma l’effetto paradosso è che ciò può confondere, poiché non tutti hanno gli strumenti per discernere ciò che ad altri può sembrare ovvio o per leggere le informazioni in modo corretto. Per questo motivo DiAction ha strutturato iniziative di informazione e formazione quali: giornate formative a tema, convegni, corsi pensati con un taglio specifico in base all’utenza: per i dipendenti di singole aziende entro le iniziative di welfare aziendale, per i cittadini, per gli studenti, per le forze dell’Ordine, per gruppi di persone che stanno attraversando momenti particolari della loro vita, ad esempio coloro i quali stanno vivendo in prima persona situazioni di conflitti familiari, pubblicazioni a mezzo stampa e multimediali ecc…
I corsi di DiAction toccano temi quali il sostegno alla genitorialità, la tutela personale e patrimoniale delle relazioni affettive, la gestione dei conflitti in ambito familiare, la tutela dalle truffe entro le relazioni intime, il sostegno alla paternità oggi, corsi di educazione civica, specifici corsi “pratici” di apprendimento di tecniche utili a gestire ansia, stress, aggressività ecc…
DiAction ha svolto diverse iniziative formative a favore delle Forze dell’Ordine, in particolare della Guardia di Finanza.