Assistenza persone con disabilità

In data 14.6.2016 il Senato ha approvato in via definitiva la legge n. 2232.

Con tale provvedimento il legislatore ha voluto incrementare le forme di tutela delle persone con disabilità grave – non derivante dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità – che risultino essere prive di sostegno familiare (ad es. manchino i genitori o poiché questi non siano in grado di fornire adeguato sostegno).

In particolare, l’art. 3 della legge citata prevede l’istituzione di un Fondo finalizzato all’assistenza delle persone con disabilità grave con la finalità di:

  • attivare programmi di intervento;
  • realizzare soluzioni alloggiative di tipo familiare e co-housing;
  • avviare interventi per la permanenza temporanea in una soluzione abitativa extrafamiliare.